top of page

Protocollo 2023 per atleti covid-19 positivi guariti

ATTENZIONE: gli atleti minorenni in quarantena fiduciaria scolastica  NON possono fare la visita

Il seguente protocollo si applica per:
Stadio di Infezione “asintomatica o paucisintomatica” o “Malattia lieve” e senza ricorso a ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche a causa di infezione da SARS-CoV-2.

Per stadio di "malattia moderata" o "severa" clicca qui

Quando posso fare la visita?

  • Atleti sotto i 40 anni:  devono essere trascorsi 7 giorni dall'avvenuta guarigione (tampone negativo)

  • Atleti sopra i 40 anni: devono essere trascorsi 14 giorni dall'avvenuta guarigione (tampone negativo)

Che tipo di visita devo fare?

  • Nuovo certificato agonistico (foglio giallo): in caso di primo rilascio / rinnovo periodico della visita medica scaduta;

  • Attestazione Return to Play: in caso di sopraggiunta infezione da Sars-CoV-2 con certificazione in corso di validità (in questo caso non viene rilasciato un nuovo certificato).

Cosa devo portare?

  • Carta di identità e tessera sanitaria;

  • Richiesta della società sportiva (con timbro e firma originali) solo in caso di primo rilascio o rinnovo periodico;

  • Ultimo certificato in originale (foglio giallo);

  • Campione di urine (è possibile raccogliere il campione direttamente in sede il giorno della visita);

  • Referto tampone positivo e negativo (cartaceo) o Certificato rilasciato da ATS (cartaceo);

  • Eventuale documentazione medica;

  • Gli atleti minorenni devono essere accompagnati da un genitore.

In cosa consiste la visita?

  • Visita medica con il medico sportivo

  • ECG basale

  • Test da sforzo con monitoraggio continuo sino al raggiungimento almeno dell'85% della FC max (atleti minori di 40 anni)

  • Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio continuo (atleti maggiori di 40 anni)

  • Spirometria
     

Sarà facoltà del medico, qualora ravvisi nel corso della visita medica e/o da quanto emerso dalla documentazione esaminata la necessità di approfondire con ulteriori accertamenti, richiedere l’estensione del protocollo di valutazione.

Quanto costa la visita?

  • Gratuita per gli atleti minorenni e/o con cittadinanza italiana;

  • A pagamento per atleti maggiorenni o minorenni senza cittadinanza italiana:

Maggiorenni (18-39)

A1: 70€ 

A2: 95€ 

A3: 105€ 

B1: 70€ 

B2: 95€ 

B3: 95€ 

B4: 105€ 

B5: 150€ 

B6: 120€

Maggiorenni (>40)

A1: 80€ 

A2: 95€ 

A3: 105€ 

B1: 80€ 

B2: 105€ 

B3: 105€ 

B4: 115€ 

B5: 160€ 

B6: 135€

Quando ritiro il certificato?

Da concordare in relazione al tipo di visita

bottom of page