Via Martiri delle Foibe, 9 (ang. V.le Elvezia) - Monza (MB)
Chi siamo
Cam Sport
Fin dagli anni 80 il Cam Sport è una garanzia per gli sportivi della Brianza e non solo.
Avvalendosi di un’equipe di medici dello sport con percorsi formativi in continuo aggiornamento sui temi della idoneità allo sport, della traumatologia, della prevenzione degli infortuni, della nutrizione, nonché di strumenti sempre all’avanguardia, garantisce da più di 25 anni standard sempre più elevati nel campo della medicina sportiva.
Oltre alle visite medico sportive, il centro offre consulenze nel campo della nutrizione e dell’ortopedia.
Il centro è accreditato con la regione Lombardia.

Il centro
Il centro è dotato di ampi spazi per l’accettazione e l’attesa e di spogliatoi confortevoli per la preparazione alla visita.

La tecnologia
Gli ambulatori vantano apparecchi e software per l’esecuzione degli accertamenti (ECG, spirometria e urine) di ultima generazione con collegamento in real-time tra strumenti, laboratorio e scheda medico-sportiva.

Lo Staff medico del Cam Sport
I medici del CAM Sport vantano nei rispettivi curricula collaborazione diretta (in qualità di medici responsabili) e indiretta (visite per l’idoneità e cura degli atleti) di società sportive professionistiche di medio e alto livello di calcio (Como, Lecco, Pro Sesto, Saronno), pallacanestro (Olimpia Milano, Pallacanestro Cantù), automobilismo (Formula Medicine assistenza a tutti i Gran premi di F1) e sport individuali (atletica leggera, ciclismo, triathlon).
Dottor Ezio Giani
Direttore Sanitario del Cam Sport.
Medico chirurgo;
Specialista in Medicina dello sport;
Specialista in Scienze della nutrizione.
Dal 1987 al 2013 è stato medico sociale della Pallacanestro Cantù. Dal 2013 Medico della Pallacanestro Olimpia.
Ha lavorato nel calcio al Brugherio, Saronno e nel Como. E' stato medico della Forti e Liberi Monza di basket, della squadra di hockey su pista della Roller Monza. Dal 2006 al 2008 ha fatto parte dello staff medico della Nazionale di basket.
Dottor Alberto Colombo
Medico chirurgo;
Specialista in Medicina dello sport.
È stato responsabile della prima squadra e del settore giovanile delle Società di calcio professionistico Pro Sesto e Lecco occupandosi di traumatologia, valutazione funzionale, disciplina antidoping, riabilitazione post-infortunio e post-chirurgica.
Dal 2010 lavora per l’ATS-Brianza come riferimento tecnico-professionale per i Centri operanti nel territorio rispetto alle corrette procedure di valutazione medico-sportiva.
Dottor Federico Casamassima
Medico chirurgo;
Specialista in Medicina dello sport.
Medico sociale dal 2013 della Pallacanestro Cantù, squadra professionistica di basket.
Medico settore squadre nazionali di basket dal 2012. Per due anni medico della Squadra di basket femminile di serie A1 del Geas di Sesto San Giovanni.
Esperto di ecografia muscolo-scheletrica per i traumi sportivi gestisce dalla diagnosi al ritorno in campo gli atleti infortunati di ogni livello.
Dottor Paolo Pizzinelli
Medico chirurgo;
Specialista in Cardiologia;
Specialista in Medicina dello sport;
Specialista in Medicina interna.
È stato medico in reparti universitari di medicina interna e medicina d'urgenza.
Dal 2000 al 2014 è stato docente della scuola di specializzazione in medicina dello sport.
Ha sempre svolto attività di ricerca scientifica nell'ambito della fisiopatologia cardiovascolare dal 2000 in poi con particolare attenzione alla fisiologia dell'esercizio fisico.
Dal 2019 è socio aggregato della Federazione Medico Sportiva Italiana.
Dottor Fabrizio Rapuzzi
Medico chirurgo;
Specialista in Medicina dello sport.
Fisiologo di formazione, si occupa da anni di preparazione, postura, riabilitazione di sportivi e atleti di ogni livello e in particolar modo di nutrizione, studiando la sinergia tra un’alimentazione il più possibile vicina alla fisiologia umana e il microbioma intestinale, alla luce delle sue ricerche in ambito evolutivo e antropologico, in corso di pubblicazione (Nutrire la forza: evoluzione e fisiologia di un super atleta. Istruzioni per l’uso).
Ha praticato e pratica diverse discipline, dallo judo al ciclismo, dall’atletica al calisthenics, dal nuoto all’Ashtanga Vinyasa Yoga. Dal 2016 si cimenta nel triathlon, in particolare negli extra ironman, banco di prova per le sue tecniche di allenamento e protocolli di alimentazione, classificandosi 6° assoluto in uno degli ironman più duri d’Europa, lo StoneBrixiaMan, nel luglio 2017 e 19° su oltre 200 partecipanti nell’extra ironman d’eccellenza: l’Icon di Livigno nel 2019, con soli tre mesi di allenamento dopo la nascita dei suoi due gemelli.
La prossima impresa sarà ...
Dottor Mattia Anzà
Medico chirurgo;
Specialista in Medicina dello sport.
Medico sociale dal 2019 del Settore Giovanile dell'FC Internazionale Milano, club professionistico rinomato in tutto il mondo. Esperto di ecografia muscolo-scheletrica, per cui è tutor presso la scuola EcoMSK di Bologna, e di ecocardiografia. Esegue visite di traumatologia sportiva occupandosi di tutte quelle lesioni che avvengono durante la pratica sportiva per effetto di un trauma al fine di ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico dell'atleta infortunato.