Via Martiri delle Foibe, 9 (ang. V.le Elvezia) - Monza (MB)
Visita per attività Agonistica persone con disabilità (dm 04/03/1993)
Informazioni utili
Quanto costa?
Per le persone con disabilità con invalidità superiore al 67% e residenti in Italia la visita è GRATUITA.
Per gli altri fa fede il listino delle visite agonistiche.
Cosa devo portare?
-
documento d’identità;
-
tessera sanitaria/codice fiscale;
-
richiesta della Società Sportiva compilata in ogni campo con timbro e firma del Presidente in originale (NO fotocopie);
-
copia atleta in originale dell’ultimo certificato per lo sport agonistico (foglio giallo) se rinnovo.
-
Campione di urine (da raccogliere a casa il giorno della visita);
-
Certificazione Inps di invalidità (superiore al 67%)
-
Legge 104 (se presente)
-
Per atleti con trauma midollare sono obbligatori gli esami di azotemia e creatininemia
-
Per gli atleti minorenni è vivamente consigliata la presenza di un genitore. In caso di delega, il delegato dovrà presentarsi con scheda anamnesi e autocertificazione minori MOD115 compilati (scaricabili qui) insieme a una fotocopia del documento di identità del genitore e del delegato.

ATTENZIONE
In caso di atleti con disturbi del comportamento che possano beneficiare di particolari attenzioni da parte dello staff sanitario e di segreteria, si prega di contattare preventivamente il centro in modo che possano essere messe in atto le misure più idonee a rendere la visita un'esperienza più serena possibile.