top of page

Domande Frequenti - FAQ

Chi richiede l'idoneità sportiva agonistica? L'atleta o la società sportiva cui appartiene?

La richiesta deve provenire dalla società sportiva e deve essere redatta secondo il modulo regionale. L'atleta si deve presentare al centro di medicina dello sport con tale richiesta compilata, timbrata e firmata in originale dal presidente della società.

Come deve essere compilata la richiesta della società per accedere alla visita agonistica?

La società deve compilare la parte che la riguarda, segnando la federazione di appartenenza, il codice e la data di affiliazione e poi applicare timbro e firma del presidente in originale.
L’atleta deve compilare la sezione riguardante i propri dati, segnalare se si tratta di prima affiliazione (mai fatta una visita agonistica negli ultimi cinque anni) o di un rinnovo (si considera rinnovo anche uno sport differente o la ripresa di attività nell’arco di cinque anni dall’ultimo certificato agonistico). NON compilare lo spazio relativo alla data.

Mio figlio/a è minorenne. È vero che la visita agonistica è gratuita?

È vero. La regione Lombardia offre una visita agonistica gratuita all’anno ma l’agonismo inizia a età differenti in relazione allo sport praticato. Per maggiori informazioni consulta la tabella sport e cerca quello praticato da tuo figlio/a.

L’atleta minorenne deve essere residente in Italia. In caso contrario la visita dovrà essere pagata.

Al termine della visita agonistica mi hanno rilasciato due certificati gialli identici. A cosa servono?

Al termine della visita ti vengono rilasciati due certificati agonistici identici numerati e codificati da ATS Brianza. 
La “copia per la società sportiva” va consegnata alla società sportiva che ha richiesto la visita e che ha l’obbligo di conservarla in originale nei suoi archivi per 5 anni.

La “copia atleta” deve essere conservata gelosamente e va portata in originale alla visita di rinnovo l’anno successivo (sempre insieme alla richiesta della società).

N.B. Se interrompi l’attività agonistica (per uno o più anni) la copia atleta va comunque conservata in originale per un massimo di 5 anni, entro i quali, la ripresa dell’attività agonistica per lo stesso sport o per uno sport differente, è da considerarsi un rinnovo.

Perciò, a prescindere, non perderla, non darla a scuola o ad altri centri sportivi e non buttarla mai.
Oltre i 5 anni di inattività dalla pratica agonistica, lo storico si azzera e non è più necessario portare la copia atleta dell’ultima visita. In questo caso sulla richiesta della società sportiva dovrai barrare “prima affiliazione”.

Perché, nel caso di un rinnovo della visita agonistica, devo portare l’ultimo foglio giallo originale?

L’ultimo foglio giallo originale (anche di altro sport) dimostra che non sei stato dichiarato sospeso o non idoneo e che, di conseguenza, puoi sostenere la visita per il rinnovo.
Se il certificato giallo "copia atleta" viene smarrito, puoi presentare la "copia società sportiva" (che ha l'obbligo di conservarla per 5 anni) in originale. Gli puoi chiedere di prestartela giusto per il giorno della visita. Noi l'autenticheremo e te le renderemo subito, in modo che tu possa riportarla in società. Nel caso in cui anche questa copia risultasse smarrita, è necessario presentare una denuncia di smarrimento presso l'autorità competente e portare alla visita la richiesta della società insieme alla copia della denuncia.

Per quanti sport posso richiedere la visita agonistica?

Non ci sono limiti, anche tre o quattro, l'importante è avere una richiesta per ogni sport

Ho già fatto la visita agonistica ma devo aggiungere un altro sport. Come posso fare?

Puoi aggiungere un altro/i sport gratuitamente portando la richiesta della società sportiva relativa allo sport aggiuntivo timbrata e firmata in originale entro tre mesi dalla data della prima visita, salvo modifiche cliniche intercorse.​

  • Oltre i tre mesi la visita va rifatta e, anche nel caso di atleti minorenni, dovrà essere pagata per intero.

Sono maggiorenne. Cambia qualcosa nell’iter per la richiesta di visita agonistica?

No, la documentazione da portare è sempre la stessa. L’unica differenza è che la visita è a pagamento per i maggiorenni.

Quanto dura il certificato agonistico?

Ha la durata di un anno a partire dalla data della visita (solo per alcuni sport ha la durata di due anni).

Il campione di urine è obbligatorio?

È obbligatorio solo per le visite di tipo agonistico.
Per le visite non agonistiche base non è  previsto. E' previsto solo per le visite non agonistiche con test da sforzo e per attività subacquea.

Che tipo di contenitore devo avere per la raccolta delle urine?

Va bene un contenitore per urine qualsiasi.
 Per velocizzare le operazioni di accettazione vi chiediamo di arrivare con il campione già raccolto.

Devo essere a digiuno quando raccolgo le urine? Devono essere le prime del mattino?

Non è necessario.

Sono stato positivo al Covid, c'è qualche iter particolare da seguire per prenotare la visita?

Se sei stato positivo al Covid trovi tutte le informazioni per prenotare la visita leggendo la pagina informativa dedicata al protocollo post Covid.

Posso richiedere una copia dell'elettrocardiogramma?

La valutazione dell'ECG fatta dal Medico dello sport è per uso interno ed è finalizzata al rilascio del certificato. Tuttavia è possibile chiedere una copia del tracciato al costo di 20,00 €. Tale richiesta va fatta obbligatoriamente prima della visita. Per ogni richiesta di ECG eseguiti precedentemente o non richiesti prima della visita, il tracciato potrà essere rilasciato solo presentando domanda cartacea di un medico richiedente, con specificata motivazione clinica e non per richiesta del paziente.

Altre domande? Non esitare a scriverci 

Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Tel. 039 9000441 - www.camsport.it - info@camsport.it - PEC: synlabitalia@pec.it

Direttore Sanitario: Dr. Federico Biella - Privacy Policy

bottom of page